Vai al contenuto

Citazioni

frasi famose aforismi citazioni sulla vita

Nella vita cosa accomuna le persone importanti, famose, gli artisti? tutti hanno lasciato alla storia dei postumi splendide citazioni,  frasi famose, aforismi, pillole di saggezza. Tutte le citazioni sanno trasmettere una morale, un messaggio, sanno scuotere gli animi di chi le legge. Pensieri profondi hanno da sempre creato la cultura, tramandarli è patrimonio di tutti, conoscerli accresce noi stessi. Alcune frasi famose  riescono con poche semplici parole a concentrare grandi significati, ciò le ha rese celebri. È un’abilità di pochi, frutto di intelligenza e profonda sensibilità.

Citazioni, frasi famose, aforismi spesso riguardano i vizi o le virtù di tutti,  ci aiutano a riflettere, a comprendere meglio ciò che ci circonda.

Diceva Giovanni Papini: “l’aforisma è una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna.”

Citazioni, frasi famose, aforismi, sono un contenitore dal quale ciascuno di noi può attingere per una dedica. Spesso sono un contenitore dal quale attingere per comunicare meglio ciò che non riusciamo ad esprimere.

Oggi non facciamo neanche più caso al linguaggio, ci esprimiamo con una serie di parole mediocri, spesso ripetute in malo modo, con superficialità. Spesso il linguaggio moderno è fatto di espressioni apprese che in fondo non comprendiamo più di tanto. Ci esprimiamo immaginando sempre significati che altri non comprendono e ci illudiamo di essere compresi.

In fondo cos’è la cultura? è l’insieme di frasi fatte, concetti appresi e ripetuti che, tra tutti quelli che abbiamo imparato, sono rimasti. Una piccola parte di ciò che apprendiamo rimane misteriosamente, nei cassetti della nostra mente, macchiata in modo indelebile, laddove tutto il resto l’ha solo  impolverata. Nel percorso di vita di ciascuno di noi, frasi famose, sono state spunto di riflessione e di crescita personale. Ciascuno può farle proprie immaginando di esserne l’autore. E  se poi sono talmente famose che nessuno ci crederebbe,  non importa ! ci possiamo arrogare la presunzione di conoscerle e di citarle. E chissà! Forse un giorno avremo pure noi cotanta capacità di esprimere a parole quello che sentiamo. Chissà forse un giorno anche noi riusciremo ad esprimere ciò che abbiamo imparato nella vita.

Il segreto è trarre da un insieme di frasi e citazioni famose l’insegnamento che più si addice alla nostra vita: farle nostre.

In realtà tutti i grandi personaggi vogliono dirci che nella vita bisogna rischiare sempre e comunque. Tentare in ogni circostanza. Combattere e lottare per aspirare in grande. L’ambizione stessa è una grande qualità. Non c’è niente di peggiore che i limiti che noi stessi ci poniamo. Nella vita bisogna sempre ambire a conquistare l’universo. Molte volte si cadrà, saremo sconfitti, molti saranno gli errori dai quali trarre insegnamento. Si riceveranno un sacco di “no”. Ma non importa! se alla fine non avremo conquistato tutte le stelle, ma solo una manciata di pianeti, allora lì sarà la nostra vittoria. Perché chi non osa, non lotta, non sbaglia, alla fine non avrà nulla.

raggio di sole
  • La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

(ARTHUR SCHOPENHAUER)

  • Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.

(Lao Tzu)

  • Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere.

(Dalai Lama)

  • “Insegnami a scordarmi di pensare.”

(William Shakespeare)

  • La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.

(JOHN LENNON)

  • Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita”.

(Mark Twain)

  • Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso.

(Lev Tolstoj)

  • Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.

( Albert Einstein)

  • “Proclamo ad alta voce la libertà di pensiero e muoia chi non la pensa come me.”

(Voltaire)

 

  • “Pensare è facile, agire è difficile, e mettere i propri pensieri in pratica è la cosa più difficile del mondo.”

(Goethe)

  • “La lontananza che rimpicciolisce gli oggetti per l’occhio, li ingrandisce per il pensiero.”

(Arthur Schopenhauer)

  • Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.

(MADRE TERESA DI CALCUTTA)

  • Se non ricordi che amore t’abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato.

(William Shakespeare)

  • Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro.

(Steve Jobs)

  • Temere l’amore è temere la vita, e chi ha paura della vita è già morto per tre quarti.

(BERTRAND RUSSELL)

“La vita ci educa: la vita stessa è il nostro maestro, e noi siamo in uno stato di continuo apprendimento.”

(Bruce Lee)

  • “Colui che conosce il proprio obiettivo si sente forte; questa forza lo rende sereno; questa serenità assicura la pace interiore; solo la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo.”

(Lao Tse)

  • “Serenità è quando ciò che dici, ciò che pensi, ciò che fai, sono in perfetta armonia.”

(Mahatma Gandhi)

  • Alcuni dicono che la pioggia è brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime.

(Jim Morrison)

  • La vita è un gioco d’azzardo terribilmente rischioso. Fosse una scommessa, non l’accetteresti.

(TOM STOPPARD)

  • “La vita non ha l’obbligo di darci quello che ci aspettiamo.”

(Margareth Mitchell)

 

  • Per ogni minuto in cui sei arrabbiato, perdi sessanta secondi di felicità.

(Ralph Waldo Emerson)

  • La vita è una favola narrata da uno sciocco, piena di strepito e di furore ma senza significato alcuno.

(WILLIAM SHAKESPEARE)

  • Chi è veramente assorto nei suoi pensieri è al sicuro

(Hermane Hesse)

 

  • La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell’esistenza può osservare il diritto, nella seconda invece il rovescio: quest’ultimo non è così bello, ma più istruttivo, perché ci fa vedere l’intreccio dei fili.

(ARTHUR SCHOPENHAUER)

  • Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

(Mahatma Gandhi)

  • I pensieri a volte si comportano come lo scotch biadesivo, ovvero quello che per quanto tu possa fare attenzione finisce sempre con l’incollarsi sulle mani.

(Luciano De Crescenzo)

  • “La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”.

(Forrest Gump)

 

“Il meglio della vita lo si passa a dire ‘è troppo presto’ e poi ‘è troppo tardi’”.

(Gustave Flaubert)

  • In tre parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: si va avanti.

(Robert Lee Frost)

  • La vita è un gioco, giocate. La vita è troppo preziosa, non distruggetela.

(MADRE TERESA DI CALCUTTA)

  • Alcuni portano la felicità ovunque vadano. Altri quando se ne vanno.

(Oscar Wilde)

  • Chi vive senza follia non è poi così saggio come crede.

(François de La Rochefoucauld)

  • Un uomo non è del tutto se stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera, e vi dirà la verità.

(Oscar Wilde)

  • Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.

(Giuseppe Tomasi di Lampedusa)

Umana cosa è l’avere compassione degli afflitti.

(Giovanni Boccaccio)

  • Errare è umano, perdonare è divino.

(Alexander Pope)

  • Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.

(Fëdor Dostoevskij)

  • Morire non è nulla, non vivere è spaventoso.

(Victor Hugo)

  • I cimiteri sono pieni di persone che pensavano di essere indispensabili.

(Georges Clemenceau)

  • Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo.

(Lao Tzu)

  • La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.

(Albert Einstein)

  • Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo di solito lo fanno.

(Steve Jobs)

  • Le stelle sono illuminate in modo che tutti possano un giorno trovare la loro.

(Antoine de Saint-Exupéry)

 

in riva al mare
  • Quelli che sanno fare, fanno. Quelli che non sanno fare, insegnano.

(George Bernard Shaw)

  • Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.

(Walt Whitman)

  • La miglior vendetta è un grande successo.

(Frank Sinatra)

  • Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.

(William Shakespeare)

  • Nella vita non si fa ciò che si vuole, ma si è responsabili di ciò che si è.

(Jean-Paul Sartre)

  • Ci sono due grandi tragedie nella vita: una è non ottenere ciò che si vuole, l’altra è ottenerlo.

(Oscar Wilde)

  • Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.

(George Bernard Shaw)

  • Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.

(Madre Teresa di Calcutta)

  • Camminare con un amico al buio è meglio che camminare da soli nella luce.

(Helen Keller)

  • Al giorno d’oggi la gente conosce il prezzo di tutto e il valore di niente.

(Oscar Wilde)

  • Non ci può essere profonda delusione dove non c’è un amore profondo.

(Martin Luther King Jr.)

Non importa quanto vai piano, l’importante è non fermarsi.

(Confucio)

  • Se ami un fiore che si trova su una stella, è dolce, di notte, guardare il cielo.

(Antoine de Saint-Exupéry)

  • La felicità è amore, nient’altro. Felice è chi sa amare.

(Hermann Hesse)

  • Una bugia, ripetuta a sufficienza, diventa verità.

(Lenin)

  • Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.

(Eleanor Roosevelt)

  • Sapere è potere.

(Francesco Bacone)

  • Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito.

(Proverbio cinese)

  • Il potere logora chi non ce l’ha.

(Giulio Andreotti)

  • Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza.

(Dante Alighieri)

  • Non imitare nulla o nessuno. Un leone che copia un leone diventa una scimmia.

(Victor Hugo)

  • Non conosco altra ragione di amarti che amarti.

(Fernando Pessoa)

  • Il paradiso lo preferisco per il clima, l’inferno per la compagnia.

(Mark Twain)

Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.

(Oscar Wilde)

  • Il problema non è fare la cosa giusta. È sapere quale sia la cosa giusta.

(Lyndon Baines Johnson)

  • Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso.

(Eleanor Roosevelt)

  • Non preoccuparti dei numeri. Aiuta una persona alla volta e inizia sempre con la persona più vicina a te.

(Madre Teresa di Calcutta)

  • Le cose migliori e più belle del mondo non possono essere viste e nemmeno toccate. Bisogna sentirle con il cuore.

(Helen Keller)

  • Ho fatto quello che ho potuto, non credo di essere andato così male.

(Diego Armando Maradona)

  • Non c’è alleato più prezioso di un nemico cretino.

(Indro Montanelli)

  • Le rughe dovrebbero semplicemente indicare il posto dove erano i sorrisi.

(Mark Twain)

  • Stai lontano dalle persone negative. Hanno un problema per ogni soluzione.

(Albert Einstein)

  • Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro dell’universo.

(Albert Einstein)

Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.

(Dalai Lama)

  • Per compiere grandi passi, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare, non solo pianificare, ma anche credere.

(Anatole France)

  • Per quanto sia raro il vero amore, è ancor più rara la vera amicizia.

(François de La Rochefoucauld)

La vita è troppo breve per passarla a vivere il sogno di qualcun altro.

(Hugh Hefner)

  • La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta.

(Confucio)

  • Sembra sempre impossibile, finché non viene fatto.

(Nelson Mandela)

  • Ovunque tu vada, vacci con tutto il tuo cuore.

(Confucio)

  • Potevano scegliere tra la guerra e il disonore. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.

(Winston Churchill)

  • Sii degno dell’amore, e l’amore verrà.

(Louisa May Alcott)

Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare.

(Vincent van Gogh)

  • Se vuoi che qualcosa venga detto, chiedi ad un uomo. Se vuoi che qualcosa venga fatto, chiedi ad una donna.

(Margaret Thatcher)

  • Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci accorgiamo di averne una sola.

(Confucio)

  • La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.

(Pier Paolo Pasolini)

  • Le brave ragazze vanno in paradiso. Le cattive ragazze vanno dappertutto.

(Mae West)

  • Vorrei darti tutto quello che non hai mai avuto, e neppure così sapresti quanto è meraviglioso amarti.

(Frida Kahlo)

Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.

(Charlie Chaplin)

  • Datemi una leva e vi solleverò il mondo.

(Archimede)

  • Sapere ciò che è giusto e non farlo è la peggiore vigliaccheria.

(Confucio)

  • Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore.

(William Shakespeare)

  • Chi conosce tutte le risposte, non si è fatto tutte le domande.

(Confucio)

La vita è come una scatola di cioccolatini. Non sai mai quello che ti capita.

( “Forrest Gump”)

  • Sii te stesso; tutti gli altri sono già stati presi.

(Oscar Wilde)

  • L’orgoglio ci costa più della fame, della sete e del freddo.

(Thomas Jefferson)

  • È meglio essere temuti che amati, se non si può essere entrambe le cose.

(Niccolo Machiavelli)

  • Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto di no. È grazie a loro se sono quel che sono.

(Albert Einstein)

  • Indossa un sorriso e avrai amici; indossa un broncio e avrai rughe.

(George Eliot)

  • La felicità è amore, nient’altro. Felice è chi sa amare.

(Hermann Hesse)

Studia il passato se vuoi prevedere il futuro.

(Confucio)

  • Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.

(Albert Einstein)

  • A scuola mi chiesero cosa volessi diventare da grande, risposi “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io dissi loro che non avevano capito la vita.

(John Lennon)

  • Quale saggezza puoi trovare che sia più grande della gentilezza?

(Jean-Jacques Rousseau)

  • Le follie sono le uniche cose che non si rimpiangono mai.

(Oscar Wilde)

  • Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono.

(Ezio Bosso)

  • Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.

(Thomas Jefferson)

  • La libertà non è un regalo: è una conquista.

(Asa Philip Randolph)

  • Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno.

(Hermann Hesse)

È qualcosa di divertente fare l’impossibile.

(Walt Disney)

  • Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l’anima in fiamme.

(Charles Bukowski)

  • L’amore, per essere vero, deve costar fatica, deve far male, deve svuotarci del nostro io.

(Madre Teresa di Calcutta)

  • In due parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: va avanti.

(Robert Lee Frost)

  • E quindi uscimmo a riveder le stelle.

(Dante Alighieri)

  • Se puoi sognarlo, puoi farlo.

(Walt Disney)

  • E il resto è ruggine e polvere di stelle.

(Vladimir Nabokov)

  • Siamo fatti anche noi della stessa sostanza di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.

(William Shakespeare)

  • La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.

(Frank Zappa)

Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte delle persone esiste, questo è tutto.

(Oscar Wilde)

  • Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.

(Giovanni Falcone)

  • Un’ingiustizia commessa in un solo luogo è una minaccia per la giustizia in ogni luogo.

(Martin Luther King, Jr.)

  • Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.

(Mark Twain)

  • La bellezza salverà il mondo.

(Fëdor Dostoevskij)

  • La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

(Mahatma Gandhi)

  • Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle, le tacite stelle.

(Giovanni Pascoli)

  • Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo.

(Albert Einstein)

Non ci sono errori, ma opportunità per conoscere le cose.

(Ugo Foscolo)

  • Un bel tacer non fu mai scritto.

(Iacopo Badoer)

  • Non c’è nulla di nobile nell’essere superiore a qualcun altro. La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.

(Ernest Hemingway)

  • Se non posso fare grandi cose, posso fare piccole cose in un modo fantastico.

(Martin Luther King Jr.)

  • Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza, ma per la sua costanza.

(Lucrezio)

Ciò che non ti uccide ti rende più forte.

(Friedrich Nietzsche)

  • Pensare è difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica.

(Carl Gustav Jung)

  • Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare.

(Mark Twain)

  • Vola come una farfalla, pungi come un’ape.

(Muhammad Ali)

  • Anche sul trono più elevato del mondo, si è pur sempre seduti sul proprio sedere.

(Michel de Montaigne)

  • Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione.

(Emma Goldman)

L’uomo che muove una montagna inizia spostando piccole pietre.

(Confucio)

  • Cambiare è difficile, non cambiare è fatale.

(Fred Allen)

  • Cadi sette volte, rialzati otto.

(Proverbio Giapponese)

  • Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata.

(Albert Einstein)

  • Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.

(Luigi Pirandello)

  • La coscienza è quella voce interiore che ci avverte della possibilità che qualcuno ci stia guardando.

(Henry Louis Mencken)

Parla piano, se parli d’amore.

(William Shakespeare)

  • Mai piegare la testa. Tienila sempre alta. Guarda il mondo dritto in faccia.

(Helen Keller)

  • Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.

(William Shakespeare)

  • Il divertimento è una cosa seria.

(Italo Calvino)

  • Conta quello che si fa, non quello che si dice.

(Cesare Pavese)

  • Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

(Mahatma Gandhi)

  • Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.

(Mahatma Gandhi)

  • Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più.

(Oscar Wilde)

  • Quando qualcuno dice: “questo lo so fare anch’io”, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima.

(Bruno Munari)

  • La libertà di ognuno ha per limite la libertà degli altri.

(Alphonse Karr)

Il futuro dipende da ciò che fai oggi.

(Mahatma Gandhi)

  • L’umiltà è una virtù stupenda, ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi.

(Giulio Andreotti)

  • Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.

(Dalai Lama)

  • La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga nemmeno il biglietto.

(Charles Bukowski)

Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.

(Antoine de Saint-Exupéry)

  • L’amore consiste nell’essere cretini insieme.

(Paul Valéry)

  • Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere.

(Michel Foucault)

La vita è rincorrere il tempo.

(CARL LEWIS)

  • Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo.

(Pablo Picasso)

  • Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.

(Charles Darwin)

La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.

(Jim Morrison)

  • “La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.”

(Arthur Schopenhauer)

  • Credere nell’Uomo significa credere nella sua libertà. Libertà di pensiero, di parola, di critica, di opposizione.

(Oriana Fallaci)

  • La vita è sostanzialmente incoerente e la prevedibilità dei fatti un’illusoria consolazione.

(ALESSANDRO BARICCO)

  • “Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.”

(Paulo Coelho)

La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo per renderla complicata.

( Confucio)

  • Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.

(BENJAMIN FRANKLIN)

  • È meglio fallire nell’originalità che avere successo nell’imitazione.

(Herman Melville)

  • La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci.

(PADRE PIO)

  • Siate grandi nelle azioni come lo siete stati nel pensiero.

(Barey Panofsky)

  • “Se mi chiedo cos’è la vita mi dimentico di viverla”

(Nikola Grossman)

  • Dove c’è amore c’è vita.

( Mahatma Gandhi)

La vita è troppo breve per avere dei nemici.

(AYRTON SENNA)

  • “Apri gli occhi, guardati dentro. Sei soddisfatto della vita che stai vivendo?”

(Bob Marley)

  • Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.

(John Fitzgerald Kennedy)

  • Quando non si ha niente da fare, i pensieri vagano sempre più lontano. E quando si sono allontanati troppo, poi non si riesce più a seguirli.

(Haruki Murakami)

  • La vita è troppo breve per concentrarsi sul passato. Guardo piuttosto al futuro.

(LOU REED)

  • Se giudichi le persone, non avrai tempo per amarle.

(Madre Teresa di Calcutta)

  • “Se ami la vita, la vita ricambia il tuo amore.”

(Arthur Rubinstein)

  • Agli dei non piace la gente che lavora poco.
  • Chi non è costantemente occupato rischia di mettersi a pensare.

(Terry Pratchett)

  • In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli.

(Totò)

  • La vita è una farsa dove tutti abbiamo una parte.

(ARTHUR RIMBAUD)

  • Non con le forze, non con la prestezza e l’agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l’autorità, col pensiero.

(Marco Tullio Cicerone)

  • Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.

(Confucio)

  • “Se la felicità è dietro l’angolo, la mia vita è un cerchio”

(Schulz)

  • Sarei più entusiasta nell’incoraggiare a pensare fuori dagli schemi prefissati quando c’è una qualche prova di pensiero all’interno degli stessi.

(Terry Pratchett)

  • Non temere la perfezione. Non la raggiungerai mai.

(Salvador Dalí)

Esiste uno stato di consapevolezza che precede il pensiero. Cercalo.

(Kriyananda)

  • Ti vedo camminare e come per magia non sarai pensieri, non sarai realtà.

(Raf)

  • Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo.

(J. M. Barrie)

  • Il pensiero della non esistenza di Dio non ha mai spaventato nessuno, ma è terrorizzante invece pensare che ne esista uno come quello che mi hanno descritto.

(Denis Diderot)

  • Non esiste il buono e il cattivo, è il pensiero che li rende tali.

(Athena)

  • Attraversò un deserto giallo dove l’eco ripeteva i pensieri e l’ansietà provocava miraggi premonitori.

(Gabriel Garcia Marquez)

  • L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.

(Primo Levi)

  • Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso.

(Eleanor Roosevelt)

  • “Imparare senza pensare è fatica sprecata. Pensare senza imparare è pericoloso.”

(Confucio)

  • Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto di no. È grazie a loro se sono quel che sono.

(Albert Einstein)

  • La logica ti conduce dalla a alla z. L’immaginazione ti condurrà ovunque.

(Albert Einstein)

  • Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.

(Arthur Schopenhauer)

  • “I saggi non dicono tutto quello che pensano, ma pensano tutto ciò che dicono.”

(Raimon Panikkar)

  • Siate affamati, siate folli.

(Steve Jobs)

  • “Pensa, credi, sogna e osa.”

(Walt Disney)

  • “Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare.”

(Socrate)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *